Biografia - MARIA GIUSEPPINA CESARI
Biografia
Curriculum
TITOLI DI STUDIO
-(2008-2011) Dottorato di ricerca in lingue e letterature comparate (letteratura italo-americana e italo-canadese) presso l’Università di Macerata
Titolo della tesi: “L’opera di Marco Micone, Nino Ricci e Don DeLillo fra identità, mito e ritorno all’Italia”
-(2007) Laurea in Lingue e letterature straniere presso lo IULM di Milano votazione 110/110 e lode
-(1989) Laurea in Scienze Politiche all’Università di Bologna - Area Storica-internazionale con votazione 110/110 e lode
-(1985) Diploma di Interprete-traduttrice alla S.S.I.T.(Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori) di Bologna
LINGUE
INGLESE: ottimo
FRANCESE: ottimo
SPAGNOLO: molto buono
TEDESCO: scolastico
ESPERIENZE PROFESSIONALI
(2011-2020) Funzionario linguistico FIII (ex Traduttore-Interprete) presso il MINISTERO DELLA GIUSTIZIA: Dipartimento per gli Affari di Giustizia - Direzione Generale per gli Affari Internazionali e la Cooperazione Giudiziaria -Ufficio I (Roma).Traduzione giuridica per le lingue inglese e francese EN-IT-EN e FR-IT-FR.
(2011-2020) Funzionario linguistico FIII (ex Traduttore–Interprete) presso la PROCURA GENERALE presso la CORTE DI CASSAZIONE. Traduzione giuridica per le lingue inglese e francese EN-IT-EN e FR-IT-FR. Traduzione per la lingua spagnola SP-IT. Revisione di testi. Interpretariato in simultanea e consecutiva con delegazioni straniere in visita a Roma e all'estero.
Traduzione ed interpretariato in simultanea e consecutiva presso la DNAA.
(1994-2007) Interprete-Traduttore giudiziario per le lingue francese ed inglese presso il TRIBUNALE di AOSTA. EN-IT-EN e FR-IT-FR. Interpretariato consecutivo, dialogico e chuchotage in udienza (processo della c.d. “Valanga della Brenva di Courmayeur” in lingua francese e processo ad A. Franzoni, il c.d. “Caso Cogne”, in lingua inglese).
(1985-1994) Interprete-traduttore free-lance nelle lingue inglese e francese EN-IT-EN e FR-IT-FR. per enti e agenzie private come l’Agenzia di Traduzioni di Irene di Pino, l’Agenzia Emilia Viaggi e l’Ente Fiera di Bologna, l’Ente Fiera di Civitanova Marche, e per amministrazioni statali come la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, l’Istituto per il Commercio Estero (ICE).
ATTIVITÀ DI DOCENZA
-Professore a contratto presso la UNINT-FACOLTÀ DI INTERPRETARIATO E TRADUZIONE
(2018-2020) Docente di “Letteratura e didattica della letteratura”
(2017- 2020) Docente di “Seminario di Introduzione all’Interpretariato di Tribunale”
- Professore a contratto presso la UNINT- ALTA FORMAZIONE
(2020) Docente nel “Corso di perfezionamento in traduzione giuridica” EN IT-EN per la lingua inglese
(2018) Docente nel corso di “Tecniche di Traduzione in ambito giuridico per il diritto d’autore EN-IT-EN” presso la SIAE di Roma
(2009-2010) Docente nel Corso di General English e Business English presso la TECNOMARCHE-Ente di Formazione riconosciuto dalla Regione Marche- di Ascoli Piceno
(2007) Docente di Legal English presso l’Università IULM di Milano nel corso di “Linguistica applicata”
(1985-1986) Docente di Business English presso l’IFOA-istituto di formazione ed orientamento aziendale di Reggio Emilia
Appartenenza ad associazioni e gruppi di ricerca
-Centro Interdipartimentali di Studi Nordamericani presso l’Università di Macerata
-AISNA (Associazione italiana studi nordamericani)
-AICW (Associazione italiana scrittori italo-canadesi)
-IASA (Associazione di Studi Italoamericani)
Aree di ricerca
Traduzione ed interpretariato giuridico.
Letteratura italo-americana ed italo-canadese.
Teoria letteraria e letteratura comparata.
Studi sulla diaspora.
Scrittura creativa e poesia.