SERENA MARROCCO

Immagine profilo del docente

Biografia

Curriculum

DATI ANAGRAFICI 

 

  • Cognome: MARROCCO 

  • Nome: SERENA 

  • Luogo di nascita: BUSTO ARSIZIO (VA) 

  • Data di nascita: 10/06/1974 

  • Cittadinanza: italiana 

  • Posta elettronica: seregna74@libero.it 

serena.marrocco@posta.istruzione.it 

 

ISTRUZIONE 

 

  • Triennio 2002/2005 Dottorato di Ricerca in Letteratura e Comunicazione. I linguaggi della letteratura e delle altre arti nella cultura mediale conseguito presso l’Università degli Studi di Siena il 27/01/2006, con esito più che positivo. 

Titolo tesi: La circolazione delle letterature arabe contemporanee di lingua araba in Italia: generi, autori, nazioni e caratteri della diffusione editoriale. 

  • 10/05/2000 Laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne conseguita presso la Facoltà di Lingue dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo con la votazione di 110/110 e lode Lingua quadriennale Francese 

Tesi di laurea in Letterature Moderne Comparate: Fatima Mernissi: l’identità femminile del mondo islamico tra indagini sociologiche e letteratura. 

Relatore Prof.ssa Francesca Petrocchi. 

  • 14/07/1993 Diploma di Maturità Linguistica conseguito presso il Liceo Linguistico Europeo di Viterbo. 

  • QUALIFICHE PROFESSIONALI 

  • 20/05/2013 Conseguimento di Ditals II Livello: competenza in didattica dell’Italiano a Stranieri presso Università per Stranieri di Siena (80/100) 

  • 14 giugno 2005 Abilitazione all’esercizio della professione di interprete turistico in lingua francese, conseguito presso la Provincia di Viterbo. 

  • La certificazione DITALS valuta la preparazione teorico-pratica nel campo dell’insegnamento dell’italiano a stranieri. Il possesso della certificazione DITALS di livello II attesta quindi la capacità di analizzare materiali didattici, di costruire percorsi di insegnamento e di gestire classi di italiano per stranieri in qualsiasi contesto di apprendimento e con qualsiasi profilo di utenti. Attesta inoltre conoscenze teoriche avanzate in ambito glottodidattico. 

  • FORMAZIONE 

  • Attestato di attività di aggiornamento – (29 Maggio 2012) Per la partecipazione al seminario “Dal metodo comunicativo all’approccio globale” presso S. Maria della Scala, Siena, dedicato alla lingua italiana come L2 e organizzato dalla casa editrice ALMA Edizioni – Italiana per stranieri.  

  • A.A. 2011/2012 Corso di preparazione all’esame DITALS II livello, per un totale di 40 ore di Teoria e tecniche di glottodidattica per l’insegnamento dell’italiano L2/LS a Stranieri presso Koiné – Italian Language Centre di Roma. 

  • A. A. 2009/2010 Corso di perfezionamento di 1500 ore in “Apprendimento e sviluppo della lingua straniera: metodologie didattiche” presso FOR. COM. Formazione per la Comunicazione, Consorzio interuniversitario on-line education  

  • LINGUE 

     

  •  

  • Ottima conoscenza della lingua francese  

  • Buona conoscenza della lingua inglese (C1 Certificate in ESOL International (C1 CEFR) EXAMINATION SESSION: 11 luglio 2020 

  • Conoscenza di base della lingua spagnola 

  • Conoscenza di base della lingua portoghese 

  • SUPPORTI INFORMATICI 

  • Buona conoscenza dei principali supporti informatici:  

  • Certificato competenze sull’utilizzo della piattaforma Moodle per la gestione e la creazione di attività connesse all’apprendimento della lingua e cultura italiana per stranieri.  

  • Piattaforma Windows; Pacchetto Office (word, excell, access), Internet explorer; conoscenze di base di html 

    Italiano L1 

  •  
  • A. S. 2007/08 Attestato di attività di aggiornamento: partecipazione al corso per “L’insegnamento della lingua italiana ai migranti” della durata di 20 ore  

  • Anno 2005 Attestato di frequenza al seminario “Donne, politica e istituzioni. Percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica”, promosso dal Ministero per le pari opportunità in collaborazione con l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. 

  • Anno 2000 Attestato di frequenza al seminario “Tecniche d’insegnamento dell’italiano come lingua seconda” tenuto dalla prof.ssa Valeria Sestieri Lee dell’Università di Calgary dal 30/03/2000 al 13/04/2000. 

  • ESPERIENZE PROFESSIONALI 

     

  • Anno 2009 Attività di traduzione (dall’italiano al francese): 

  • Tosoni Alessio, Alice oltre la notte: ritratto d’interno con anima mobile, traduzione dall’italiano al francese di Serena Marrocco e Eleonora Barria, Sette città, Viterbo 2009. 

  • Anno 2008 Attività di traduzione (dal francese all’italiano): 

  • Marc Dugain, La chambre des officiers – La stanza degli ufficiali, traduzione di Serena Marrocco, Vertigo Edizioni, Roma 2008. 

  • Dal 01/04/2006 al 31/12/2006 Collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana G. Treccani in qualità di revisore scientifico dell’opera “Nuova Piccola Treccani”. 

  •  

    NOMINE 

     

  • Anno Scolastico 2006/2007 Membro interno di lingua e letteratura francese della commissione di maturità scientifica presso Istituto Superiore “F. Besta” Orte (VT) 

  • Anno 2005 Membro sostitutivo di Francese nella commissione esaminatrice presso la Provincia Viterbo per l’abilitazione a direttore di agenzia turistica.  

  • Dal 2003 al 2015 Membro della Commissione d’esame del corso accademico di Critica letteraria e Letterature comparate, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. 

  • Dal 2003 al 2015 Nomina di Culture della materia in Critica Letteraria e Letterature Comparate presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo (Prof.ssa Francesca Petrocchi) 

  • Anno Scolastico 2020/2021 vincitrice concorso straordinario per il ruolo classe di concorso Lingua Francese AA25 

  • Anno scolastico 2021/2021 Immissione in ruolo presso Scuola Media Statale Giovanni Verga di Veroli (FR) 

  •  

     

     

     

     

     

     

     

     

    ATTIVITA’ DIDATTICA UNIVERSITARIA 

    Attività di docenza di Lingua, Cultura e Letteratura francese LS 

     

  • A.A. 2015/2016 Contratto di insegnamento di LINGUA E TRADUZIONE LINGUA FRANCESE (curriculum Esercito) settore s.d. L-LIN/04 presso il C.d.L. Interfacoltà in Scienze Organizzative e Gestionali dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 60)  

  • A.A. 2014/2015 Contratto di insegnamento di LINGUA E TRADUZIONE LINGUA FRANCESE (curriculum Aereonautica Militare) settore s.d. L-LIN/04 presso il C.d.L. Interfacoltà in Scienze Organizzative e Gestionali dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 60)  

  • A.A. 2013/2014 Contratto di insegnamento di LINGUA E TRADUZIONE LINGUA FRANCESE (curriculum Aereonautica Militare) settore s.d. L-LIN/04 presso il C.d.L. Interfacoltà in Scienze Organizzative e Gestionali dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 60)  

  • A.A. 2011/2012 Contratto di insegnamento di LINGUA E TRADUZIONE LINGUA FRANCESE (curriculum Esercito) settore s.d. L-LIN/04 presso il C.d.L. Interfacoltà in Scienze Organizzative e Gestionali dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 60)  

  • A.A. 2010/2011 Contratto di insegnamento LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE PER LE TECNICHE E IL TURISMO L-LIN/04 (Classe XI) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università degli Studi della Tuscia ore 60 (Sede di Tarquinia) 

  • A.A. 2010/2011 Contratto di insegnamento LETTERATURA FRANCESE L-LIN/10 (Classe XI- L-11) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università degli Studi della Tuscia ore 60 (Sede di Tarquinia) 

  • A.A. 2010/2011 Contratto di insegnamento di LINGUA E TRADUZIONE – LINGUA FRANCESE (curriculum Esercito) settore s.d. L-LIN/04 presso il C.d.L. Interfacoltà in Scienze Organizzative e Gestionali dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 60) 

  • A.A. 2009/2010 Contratto di insegnamento di LINGUA E TRADUZIONE – LINGUA FRANCESE (curriculum Marina Militare) settore s.d. L-LIN/04 presso il C.d.L. Interfacoltà in Scienze Organizzative e Gestionali dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 60) 

  • A.A. 2008/2009 Contratto di insegnamento di LINGUA E TRADUZIONE – LINGUA FRANCESE (curriculum Aereonautica Militare) settore s.d. L-LIN/04 presso il C.d.L. Interfacoltà in Scienze Organizzative e Gestionali dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 70) 

  • A.A. 2007/2008 Contratto di insegnamento di LINGUA E TRADUZIONE – LINGUA FRANCESE (curriculum Aereonautica Militare) settore s.d. L-LIN/04 presso il C.d.L. Interfacoltà in Scienze Organizzative e Gestionali dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 80) 

  • Giugno/Luglio 2002 Insegnamento della lingua francese (Corso di perfezionamento linguistico per i dipendenti della Provincia di Viterbo) presso il Laboratorio linguistico della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Moderne dell’Università degli Studi della Tuscia (Viterbo) (totale ore 25) 

  •  

    Attività didattica di insegnamento di Lingua Italiana L2  

     

  • A.A. 2015/2016 Incarico per attività di collaborazione ad attività di supporto alle attività didattiche e di laboratorio per l’apprendimento della lingua italiana per stranieri – livello A1/A2/B1/B2 - presso il Centro Linguistico di Ateneo dip. DISTU, Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 500) 

  • A.A. 2014/2015 Incarico per attività di collaborazione ad attività di supporto alle attività didattiche e di laboratorio per l’apprendimento della lingua italiana per stranieri – livello A1/A2/B1/B2 - presso il Centro Linguistico di Ateneo dip. DISTU Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 200) 

  • A.A. 2013/2014 Incarico per attività di collaborazione ad attività di supporto alle attività didattiche e di laboratorio per l’apprendimento della lingua italiana per stranieri – livello A1/A2/B1/B2 - presso il Centro Linguistico di Ateneo dip. DISTU Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 200)  

  • A.A. 2012/2013 Incarico per attività di collaborazione ad attività di supporto alle attività didattiche e di laboratorio per l’apprendimento della lingua italiana per stranieri – livello A1/A2/B1/B2 - presso il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 200) 

  • A.A. 2011/2012 Incarico per attività di collaborazione ad attività di supporto alle attività didattiche e di laboratorio per l’apprendimento della lingua italiana per stranieri – livello A1/A2 – B1/B2 - presso il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 200) 

  • A.A. 2010/2011 Incarico per attività di collaborazione ad attività di supporto alle attività didattiche e di laboratorio per l’apprendimento della lingua italiana per stranieri – livello A1/A2 - presso il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi della Tuscia (Totale ore 200) 

  • A.A. 2009/2010 Incarico per attività di collaborazione ad attività di supporto alle attività didattiche e di laboratorio per l’apprendimento della lingua italiana per stranieri – livello B2/C1 - presso il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi della Tuscia, (Totale ore 200) 

  • A.A. 2008/2009 Incarico per attività di collaborazione ad attività di supporto alle attività didattiche e di laboratorio per l’apprendimento della lingua italiana per stranieri – livello A1/A2 - presso il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi della Tuscia, (Totale ore 200) 

  • A.A. 2007/2008 Incarico per attività di collaborazione ad attività di supporto alle attività didattiche e di laboratorio per l’apprendimento della lingua italiana per stranieri – livello elementare - presso il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi della Tuscia, (Totale ore 200) 

  • Agosto 2009 Incarico di insegnamento di LINGUA E CULTURA ITALIANA nell’ambito del Progetto di soggiorno studio per figli di emigrati laziali nel mondo organizzato dalla Regione Lazio presso il Cla (Centro Linguistico di Ateneo) dell’Università degli Studi della Tuscia. 

  • Gennaio - Marzo 2020 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria 

  • Settembre - Dicembre 2019 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria 

  • Settembre – Dicembre 2017 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I & II; corso Intermediate I & II dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria 

  • Settembre - Dicembre 2016 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I & II; corso Intermediate I & II dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria 

  • Giugno – Luglio 2016 Incarico di attività di docenza di lingua italiana corso Intermediate I & II dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria 

  • Gennaio – Maggio 2016 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I & II; corso Intermediate I & II dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria (Totale ore 100)  

  • Settembre – Dicembre 2015 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I & II; corso Intermediate I & II dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria (Totale ore 100)  

  • Gennaio – Agosto 2015 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I & II; corso Intermediate I & II dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria (Totale ore 175)  

  • Gennaio – Dicembre 2014 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Intermidiate Italian I & II ; Elementary Italian I& II dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria (Totale ore 280)  

  • Gennaio – Dicembre 2013 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I & II , Intermediate Italian I & II; Italian to Introduction dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria (Totale ore 260)  

  • Gennaio – Dicembre 2012 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I & II; Introduction to Italian dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria (Totale ore 260) 

  • Gennaio – Dicembre 2011 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I & II; Introduction to Italian dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria (Totale ore 230)  

  • Gennaio – Maggio 2010 Incarico di attività di docenza di lingua italiana per corso Elementary Italian I & II dell’associazione USAC Italia svolgente attività di formazione universitaria. (Totale ore 100) 

  •  

     

    ATTIVITA’ DIDATTICA SCOLASTICA 

     

  • A. S. 2021/22 Immissione in ruolo, classe di concorso AA25 seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I° grado Francese presso Istituto Comprensivo Veroli I° (FR) 

  • A.S. 2020/2021 Incarico di docenza annuale di seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado Francese (classe AA25) di 18 ore dal 16/09/2019 al 30/06/2020 presso Istituto Comprensivo Besta di Orte (VT) 

  • A.S. 2019/2020 Incarico di docenza annuale di seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado Francese (classe AA25) di 4 ore dal 13/09/2019 al 30/06/2020 presso Istituto comprensivo Pio Fedi Grotte Santo Stefano (VT) 

  • A.S. 2019/2020 Incarico annuale di docenza per sostegno di 9 ore dal 16/09/2014 al 30/06/2020 presso Istituto comprensivo Egidi Viterbo 

  • A.S. 2018/2019 Incarico di docenza per sostegno di 9 ore dal 19/09/2018 al 30/06/2019 presso Istituto comprensivo E. Monaci Soriano nel Cimino (VT) 

  • A.S. 2014/2015 Incarico di docenza per sostegno dal 29/09/2014 al 15/10/2014 presso Istituto comprensivo A. Scriattoli Vetralla (VT) 

  • A. S. 2012/2013 Incarico annuale di insegnamento di lingua francese ((classe A246 Lingua e civiltà straniera FRANCESE di 3 ore presso Istituto Tecnico Economico “Paolo Savi” Viterbo c/o Casa circondariale di Viterbo 

  • A. S. 2009/2010 Incarico di insegnamento di lingua francese (classe A246 Lingua e civiltà straniera FRANCESE di 9 ore dal 6/03/2010 al 30/06/2010 presso Istituto superiore “F. Besta” Orte (VT)  (I° ragioneria)  

  • A. S: 2007/2008 Incarico di insegnamento di lingua francese (classe A245 Lingua straniera francese) di 15 ore dal 21/02/2008 al 9/03/2008 presso l’Istituto comprensivo E. Monaci, Soriano nel Cimino (VT) 

  • A: S. 2007/2008 Collaborazione Coordinata e continuativa con la Provincia di Viterbo per il Progetto: Bolsena:  

  • Commis di cucina I° anno di Lingua francese e Lingua francese per la ristorazione. 

  • Addetto amministrazione agenzia turistica III° anno Lingua francese professionale turistica.  

  • A. S. 2006/2007 Incarico di insegnamento di lingua e letteratura francese (classe A246 Lingua e civiltà straniera FRANCESE) presso Istituto superiore “F. Besta” Orte (VT)  (I°; II°; V° liceo scientifico e I° ragioneria) 

  •  

    COMUNICAZIONI E CONVEGNI 

     

  • 15 marzo e 14 aprile 2011 Le donne arabe scrivono: riflessioni sulla produzione araba contemporanea. Relatrice al Seminario dipartimentale Mulheres sociedade e cultura Donne, societá e cultura organizzato dalle cattedre di Letterature e culture dei paesi di lingua portoghese e Lingua e traduzione portoghese e brasiliana Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. 

  • 10 maggio 2007 L’identità ritrovata tra memoria e riscoperta ne Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini Relatrice al Seminario Identità culturali organizzato dalla cattedra di Critica letteraria e letterature comparate, Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. 

  •  27 novembre 2006 La traduzione e la produzione editoriale. Un caso emblematico: la letteratura araba. Relatrice al Convegno Tra centro e Periferia 

  • Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. 

  • 25/26 maggio 2004 Tra realtà e percezione: il Marocco interiore di Younis Tawfik Relatrice al Convegno Viaggio e paesaggio  

  • Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Lingue e Letterature Straniere. 

     

     

Aree di ricerca

Titolo del progetto: 

 

Educazione scolastica in Italia in campo multiculturale: bilanci e prospettive per un’integrazione reale 

 

Nella nostra società vivono più di 5 milioni di immigrati. Secondo l’indagine condotta dal Ministero dell’Istruzione, nell’anno scolastico 2018/2019 su oltre 8 milioni e mezzo di studenti nelle scuole italiane circa 860.000 sono allievi con cittadinanza non italiana. Tale dato rappresenta il 10% della popolazione scolastica del territorio italiano. 

I paesi di provenienza degli alunni stranieri e delle loro famiglie sono moltissimi, quasi 190. Come sottolinea V. Ongini1, nella sua introduzione al volume Scuola, migrazioni e pluralismo religioso2, i gruppi più numerosi provengono da Romania, Albania, Marocco, Cina, Filippine, Moldavia, India.  

Numerose le questioni poste da Ongini alle quali la presente indagine proverà a rispondere. Ci si interroga ad esempio se l’Italia sia davvero attrezzata ad accogliere queste diversità e a considerarle un’occasione di confronto e di conoscenza. Se la scuola, luogo reale in cui differenti culture si incontrano, sia realmente capace di rispondere a questa sfida e a far diventare, come dicono le Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri del Ministero dell’Istruzione (2014), la complessità delle scuole multiculturali occasione di cambiamento e di rinnovamento dell’educazione. Ed inoltre è necessario interrogarsi su come e con quale atteggiamento la scuola si stia preparando.  Con quali strumenti e percorsi di lettura, quali siano le sue esperienze e le sue pratiche didattiche. 3  

Queste le fondamentali domande che conducono ad una riflessione sociale più ampia e che il progetto di ricerca intende indagare, partendo proprio dalle informazioni fornite dall’Osservatorio nazionale4, il cui intento è quello di promuore azioni per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’educazione interculturale e la verifica della loro attuazione. Inoltre l’Osservatorio sollecita accordi interistituzionali e fornisce la sperimentazione didattica e metodologica formulando proposte sulla normativa relativa all’integrazione. 

L’indagine del presente progetto parte dal documento Diversi da chi? elaborato proprio dall’Osservatorio Nazionale, che il MIUR nel 2015 ha inviato a tutte le scuole del territorio nazionale ed in cui vengono indicate dieci raccomandazioni e proposte operative per una più efficace organizzazione dell'accoglienza e dell'integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana e che consente di tradurre in azioni pratiche i contenuti della Buona Scuola in tema di integrazione. Tale documento è trasmesso con nota 9 settembre 2015, prot. n. 5535 e risulta essere un vero e proprio vademecum a disposizione delle scuole. 

L’analisi dei 10 punti proposti nel documento conducono ad una più approfondita analisi della situazione socioculturale italiana, alla sua trasformazione attraverso la contaminazione e l’apertura alla multiculturalità e all’effettiva disponibilità all’integrazione. 

La scuola può certamente divenire esempio di inclusione e ponte sociale, educare le nuove generazioni alla diversità, diversità intesa come arricchimento personale e sociale, può e potrà condurre ad una consapevolezza sociale determinante. 

L’indagine condotta attraverso l’analisi di dati tenderà all’uso di un approccio metodologico dialogico al fine di approfondire le interazioni discorsive tra esseri umani.  Attraverso gli strumenti forniti da tale approccio, che permettono il cambiamento delle configurazioni discorsive create in tali interazioni, sarà possibile verificare la genesi e la riconfigurazione di assetti di realtà diversi e nuovi. 

Lo studio procederà nell’analisi dei successivi decreti ministeriali a favore della formazione in servizio dei docenti (DM 197/2016) in cui si individuano come aspetti prioritari nazionali l’integrazione, le competenze di cittadinanza e di cittadinanza globale. Inoltre verranno analizzati e verificati i dati relativi ai progetti che hanno risposto alle circolari ministeriali che hanno coinvolto non soltanto il personale docente. 

Infine un’importante disposizione il DPR 19/2016 per la realizzazione e l’accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento, istituisce la nuova classe di concorso A-23, Lingua italiana per discenti di lingua straniera, determina il riconoscimento ufficiale dell’esigenza di normalizzare un fenomeno ormai parte integrante della realtà scolastica italiana. 

Obiettivo principale della ricerca sarà quello di determinare il reale coinvolgimento delle strutture scolastiche, attraverso buone pratiche didattiche e sociali, che coinvolgono tutti gli attori partecipanti atti alla promulgazione di un’integrazione culturale definitiva e permanente. 

“L’educazione interculturale si basa sulla consapevolezza che i valori che danno senso alla vita non sono tutti nella nostra cultura, ma neppure nelle culture degli altri; non tutti nel passato, ma neppure tutti nel presente o nel futuro”, testo contenuto nella Circolare Ministeriale n° 73 del 2 marzo 1994 che sottolinea come “educare all’interculturalità significa costruire la disponibilità a conoscere e a farsi conoscere nel rispetto dell’identità di ciascuno in un clima di dialogo e di solidarietà”.  Si segnala inoltre la grande importanza di una progettualità efficace in termini di strategie, risorse, insegnamenti disciplinari e interdisciplinari, e di una cultura di rete tra scuole e territorio. 

La scuola, come sottolinea D. Campanelli, può e deve rappresentare il luogo “protetto” in cui le storie e le culture diverse di cui sono portatori i nostri bambini si incrociano e, grazie alla sensibilità pedagogica dei docenti, possono formare una sintesi nuova di idee e valori: quella di cittadinanza plurale che nel rispetto delle tradizioni diverse e dei rispettivi credi religiosi, rappresenterà il valore aggiunto della società di domani.5 

Questa la chiave di lettura di un ambito costantemente in evoluzione capace di aprire le menti e condurre verso la conoscenza intesa come consapevolezza e comprensione per la costruzione di relazioni positive e durevoli.