Biografia - SARA TRUCCO
Biografia
Curriculum
Studi e formazione:
Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale Titolo della tesi di Dottorato: Linee evolutive della comunicazione finanziaria e riflessi sul controllo interno. Tutor. Prof. Luciano Marchi. Dipartimento di Economia Aziendale, Facoltà di Economia, Università di Pisa.
Esperienze lavorative accademiche:
- Professore Ordinario di Economia Aziendale Facoltà di Economia, UNINT, Roma;
- Professore Associato di Economia Aziendale Facoltà di Economia, UNINT, Roma.
- Ricercatrice di tipo A di Economia Aziendale di cui all’art. 24 comma 3, lett. a della Legge 30 Dicembre 2010, n. 240 Facoltà di Economia, UNINT, Roma.
- Assegnista di Ricerca in Economia Aziendale Titolo dell’assegno di ricerca ’L’evoluzione del controllo interno: dal risk management alla creazione del valore’ Dipartimento di Economia e Management, Università di Pisa.
Appartenenza ad associazioni e gruppi di ricerca
Appartenenza ad associazioni scientifiche:
- Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA)
- European Accounting Association (EAA)
- Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA)
Partecipazione a gruppi di ricerca nazionali e internazionali:
- Responsabile del gruppo di ricerca UNINT. Titolo: Board Gender Diversity.
- Membro del gruppo di ricerca AIDEA, Titolo: “Comunicazione non finanziaria e modelli informativi integrati”.
- Membro del gruppo di ricerca nazionale PRIN 2009 (ammesso al finanziamento). Titolo: Sistema di controllo interno, attendibilità delle valutazioni e qualità dell’informativa di bilancio nelle società quotate italiane. Coordinatore Progetto: Prof. Luciano Marchi. Università di Pisa.
- Membro del gruppo di ricerca nazionale PRIN 2007 (ammesso al finanziamento). Titolo: L’impatto dell’adozione degli IAS/IFRS sull’informazione di bilancio delle imprese italiane quotate: un’analisi empirica comparata con i principi contabili OIC e US GAAP. Coordinatore progetto: Prof. Luciano Marchi, Università di Pisa.
- Membro del gruppo di ricerca (ammesso al finanziamento): ’Portualità turistica e nautica da diporto in Toscana: analisi delle dinamiche strategiche e degli impatti socio-economici RE.TUR.N.’. Università di Pisa.
Aree di ricerca
Financial Accounting, Financial Audit, Accounting Information System