SIMONETTA BARTOLINI

Immagine profilo del docente

Pubblicazioni

Numero Anno Dettagli pubblicazione
1 2022 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2022) "Sull’orlo dell’abisso", il diario di Soffici nel manoscritto inedito, Ed. Luni Editrice (MILANO) , in Simonetta Bartolini (ed.), La Storia, una vita. Scritti in onore di Giuseppe Parlato, vol. 1, p. 21-41, ISBN: 9788879845106
2 2022 Articolo in rivista
BARTOLINI S (2022) Il Dante Profetico di Vittorio Cian, ANNALI DELLA FONDAZIONE UGO SPIRITO, vol. 1, p. 37-52, ISSN: 1121-1903
3 2022 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2022) Borghi metafisici e fortezze immaginarie, Ed. Associazione ’9cento edizioni (Pistoia) , in Luca Bertinotti (ed.), Da borghi abbandonati a borghi ritrovati - Secondo tempo, vol. 1, p. 129-145, ISBN: 978-88-94325645
4 2021 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2021) Introduzione, Ed. Italia Storica (Genova) Una donna a Berlino. Diario, 20 aprile-22 giugno1945, p. 5-16, ISBN: 978-88-31430-17-3
5 2021 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2021) « Dieu est né en exil: Vintilă Horia nello specchio di Ovidio. Dalla Romanìa all’Italia, alla Francia, alla Spagna, la strada dell’esilio senza fine », Ed. Editions Classiques Garnier (Paris) , in CERRITO (Stefania) (ed.), Ovide en France du Moyen Âge à nos jours. Études pour célébrer le bimillénaire de sa mort, vol. 1, p. 289-307, doi: 10.48611/isbn.978-2-406-11517-5.p.0289
6 2021 Articolo in rivista
BARTOLINI S (2021) "Dieci" scrittori e un romanzo (fascista). "Lo Zar non è morto": una storia avventurosa offerta a Mussolini, ANNALI DELLA FONDAZIONE UGO SPIRITO, vol. 1, p. 241-266, ISSN: 1121-1903
7 2021 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2021) La storia misteriosa di un romanzo di avventure e dei suoi dieci autori, Ed. Luni Editrice (MILANO) , in Bartolini S (ed.), Lo Zar non è morto, p. 7-46, ISBN: 978-88-7984-740-7
8 2020 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2020) Una rivista per una Costituzione. «Yoga» e la Carta del Carnaro, Ed. Wolker Kluver - Cedam (Milano) , in Davide Rossi (ed.), La Città di vita cento anni dopo. Fiume, d’Annunzio e il lungo Novecento adriatico, vol. 1, p. 147-164, ISBN: 9 788813378448
9 2020 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2020) «Yoga», una rivista per la rivoluzione, Ed. Silvana Editoriale (CINISELLO BALSAMO) Fiume 1919-2019. Un centenario europeo tra identità, memorie e prospettive di ricerca,, p. 293-311, ISBN: 9788836647644, 5-7 settembre 2019
10 2019 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2019) Il sogno e la speranza, Ed. Solfanelli / Gruppo Editoriale Tabula Fati (CHIETI) I misteri di Dioniso . Antico e futuro come immaginario, mistica ed eros, vol. 1, p. 93-97, ISBN: 978-88-3305-124-6
11 2019 Articolo in rivista
BARTOLINI S (2019) Il diciannovismo degli intellettuali, ANNALI DELLA FONDAZIONE UGO SPIRITO, p. 137-164, ISSN: 1121-1903
12 2019 Monografia o trattato scientifico
BARTOLINI S (2019) «Yoga» Sovversivi e rivoluzionari con d’Annunzio a Fiume ISBN: 978-88-7984-642-4, Ed. Luni Editrice (MILANO) , vol. 1
13 2018 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2018) Vitalismo, letteratura e rivoluzione a Fiume: Giovanni Comisso, Ed. Silvana Editoriale (CINISELLO BALSAMO) , in Francesco Perfetti (ed.), D’Annunzio e l’impresa di Fiume, vol. 1, p. 185-196, ISBN: 9788836642236, 26-28 settembre 1196
14 2018 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2018) Il "meraviglioso" narrare di Orsola Nemi: dalla fiaba classica al romanzo fantastico. Nel Paese della Gattafata (1944) e Maddalena della palude (1949), Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in S. Bartolini (ed.), Racconti meravigliosi 1944-1949, p. 3-42, ISBN: 978-88-99838-33-1
Link di riferimento
15 2018 Monografia o trattato scientifico
BARTOLINI S (2018) "Le femmine c’erano tutte e d’ogni qualità" 133 fiabe al femminile nella tradizione italiana, scelte e annotate da S. Bartolini ISBN: 978-88-99838-34-8, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , vol. 1
Link di riferimento
16 2018 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2018) Orsola Nemi e la "fiaba consolatrice" in tempo di guerra, , in M. Dondero C. Geddes da Filicaia L. Melosi M. Venturini (ed.), «Un’arte che non langue non trema e non s’offusca» Studi per Simona Costa, vol. 1, p. 397-408, ISBN: 978-88-7667-740-3
17 2017 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2017) Borgese un germanista germanofobo, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in Simonetta Bartolini (ed.), Guerra di redenzione, vol. 1, ISBN: 978-88-99838-18-8
Link di riferimento
18 2017 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2017) Postfazione, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in Bartolini S (ed.), Amor Panico, vol. 1, p. 103-110, ISBN: 978-88-99838-26-3
19 2017 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2017) D’Annunzio e Vamba, una sincera amicizia, comuni ideali e battaglie condivise, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in S. Bartolini (ed.), Carteggio 1900-1919, ISBN: 978-88-99838-21-8
Link di riferimento
20 2017 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2017) Soffici fra comico e grottesco, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in Simonetta Bartolini (ed.), L’ineffabile zia Luisa (1952), ISBN: 978-88-99838-16-4
Link di riferimento
21 2017 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2017) La stupefacente guerra sul fronte italiano del corrispondente Wells, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in Simonetta Bartolini (ed.), La guerra e il futuro (1917), ISBN: 978-88-99838-13-3
Link di riferimento
22 2017 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2017) Cesare Battisti, traditore per gli austriaci, eroe simbolo per gli italiani, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in Simonetta Bartolini (ed.), Il Trentino Italiano (1915), ISBN: 978-88-99838-14-0
Link di riferimento
23 2017 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2017) L’interventismo di Giovanni Papini, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in Simonetta Bartolini (ed.), La Paga del sabato, vol. 1, ISBN: 978-88-99838-06-5
Link di riferimento
24 2017 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2017) La civile "resistenza" di Vamba, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in Simonetta Bartolini (ed.), Resistere per esistere (1917), vol. 1, ISBN: 978-88-99838-20-1
Link di riferimento
25 2017 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2017) Disincanto e ironia del tenente Soffici, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in Simonetta Bartolini (ed.), Atti e detti memorabili del capitano Punzi (1957), vol. 1, ISBN: 978-88-99838-15-7
Link di riferimento
26 2017 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2017) Attualità di Ojetti cripto-interventista, Ed. Lorenzo de’ Medici Press (Firenze) , in Simonetta Bartolini (ed.), L’Italia e la civiltà tedesca, vol. 1, ISBN: 978-88-99838-19-5
Link di riferimento
27 2016 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2016) DAL CUPO TRAMONTO ALLA FESTA. LA CULTURA ATTRAVERSO LE RIVISTE, , in S. BARTOLINI (ed.), NOSTALGIA DELL’AVVENIRE, vol. 1, p. 169-184, ISBN: 978-88-99838-09-6
28 2015 Monografia o trattato scientifico
BARTOLINI S (2015) L’epica della Grande Guerra ISBN: 978-88-7984-474-1, Ed. Luni Editrice (MILANO) , vol. 1
29 2014 Pubblicazione di fonti inedite
BARTOLINI S (2014) LA STORIA E L’INTIMITA’ NELLE PAGINE DEL DIARIO DI SIGFRIDO BARTOLINI ISBN: 978-88596-1457-9, Ed. Polistampa (FIRENZE) , vol. 1
30 2014 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2014) LA STORIA E L’INTIMITA’ NELLE PAGINE DEL DIARIO DI SIGFRIDO BARTOLINI, Ed. Polistampa (FIRENZE) Un’idea pazza e stupenda, vol. 1, p. 21-39, ISBN: 978-88596-1457-9
31 2014 Articolo in rivista
BARTOLINI S (2014) Il romanzo storico del III millennio: se il revisionismo diventa epica dell’equivicinanza, NOVA HISTORICA, p. 125-138, ISSN: 1972-0467
32 2013 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2013) Fiaba, epica e lingua: il caso di Pascoli e di Tolkien, Ed. Empiria (ROMA) , in M:Freschi (ed.), DIS/AFFINITITA’ ELETTIVE. STUDI PER MATILDE DE PASQUALE, vol. 1, p. 31-41, ISBN: 978-88-96218-39-6
33 2013 Monografia o trattato scientifico
BARTOLINI S (2013) Il "Fanciullino" nel bosco di Tolkien. Pascoli: la fiaba, l’epica e la lingua ISBN: 978-88-596-1244-5, Ed. Polistampa (FIRENZE) , vol. 1
34 2012 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2012) MISTICA SOSTANTIVO FEMMINILE. LA MISTICA LAICA DI CRISTINA CAMPO, Ed. LA FINESTRA EDITRICE (LAVIS (TN)) , in DE PASQUALE MATILDE (ed.), LA «SANTA» AFFABULAZIONE. I LINGUAGGI DELLA MISTICA IN ORIENTE E IN OCCIDENTE, vol. 1, p. 77-90, ISBN: 978-88-95925-31-8, 12-13 MAGGIO 2011
35 2012 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2012) Introduzione, Ed. Polistampa (FIRENZE) , in Rosanna Bettarini (ed.), Mesi Cortesi e scortesi, p. 9-13, ISBN: 978-88-596-1194-3
36 2011 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2011) COLLODI, BARTOLINI, L’UNITA’, L’ITALIA, Ed. EDIZIONI POLISTAMPA (FIRENZE) , in BARTOLINI S (ed.), Il grillo parlante dell’Unità d’Italia. Collodi giornalista scelto da Sigfrido Bartolini, a cura di Simonetta Bartolini, vol. 1, ISBN: 978-88-564-0147-9
37 2010 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2010) IL FUTURISMO E «LACERBA», Ed. Angelus Novus Edizioni (L’Aquila) , in GASBARRINI A (ed.), LUCI E OMBRE DEL FUTURISMO atti del Convegno internazionale,, vol. 1, p. 21-38, ISBN: 978-88-905-8462-6, 27-28 OTTOBRE 2009
38 2010 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2010) Rinnovamento senza tradimento, Ed. Polistampa (FIRENZE) Vibanca 100 anni Ieri, oggi... domani, vol. 1, p. 173-224, ISBN: 978-88-596-1530-9
39 2010 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2010) UNA DISPERATA FELICITA’. IL DIARIO LE OPERE I GIORNI, Ed. EDIZIONI POLISTAMPA (FIRENZE) SIGFRIDO BARTOLINI FRA LUOGHI E TEMPO LA PAROLA E L’IMMAGINE, Introduzione di Franco Cardini, vol. 1, p. 57-97, ISBN: 978-88-596-0874-5
40 2010 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2010) LE PAROLE DEL COMICO. APPUNTI PER UNA RICERCA TEMATICO-LESSICALE, Ed. SCHENA -ALAIN BAUDRY ET C (FASANO) , in DOTOLI G (ed.), LEXICULTURE ET LEXICOGRAPHIE EUROPEENNE BILINGUE, vol. 1, p. 197-206, ISBN: 9782357550759, 2-3 OTTOBRE 2009
41 2009 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2009) TRADURRE LA LETTERATURA IN CANZONE, Ed. Schena Editore (FASANO) , in DOTOLI G (ed.), FABRIZIO DE ANDRÈ FRA TRADUZIONE E CREAZIONE LETTERARIA, ISBN: 978-88-8229-839-5, 12 maggio 2009
42 2009 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2009) MAGGIO ’68 E LA LINGUA TRADITA, Ed. Schena Editore (FASANO) , in AUGENTI A (ed.), PAROLE ET LIBERTE’ LA LANGUE DE MAI 68 DI GIOVANNI DOTOLI atti della Giornata di studio, vol. 1, p. 41-48, ISBN: 978-88-8229-617-9, 28 MAGGIO 2009
43 2009 Curatela
AUGENTI A, BARTOLINI S, SELVAGGIO M (2009) Parole et liberté: la langue de mai 68 di Giovanni Dotoli : atti della giornata di studio Libera Università degli Studi San Pio V. : Roma, 28 maggio 2009 / a cura di Antonio Nicola Augenti, Simonetta Bartolini, Mario Selvaggio ; prefazione di Marco Boato ISBN: 978-88-8229-617-9, Ed. Schena Editore (FASANO) , vol. 1
44 2009 Articolo in rivista
BARTOLINI S (2009) BRECHT IN ITALIA, CULTURA TEDESCA, vol. 1, p. 29-39, ISSN: 1720-514X
45 2009 Monografia o trattato scientifico
BARTOLINI S (2009) ARDENGO SOFFICI IL ROMANZO DI UNA VITA ISBN: 8860871778, Ed. LE LETTERE (FIRENZE) , vol. 1
46 2009 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2009) PIERPAOLO PASOLINI, SESSANTOTTO E DINTORNI, Ed. Editrice Apes (ROMA) , in DE PASQUALE M (ed.), I LINGUAGGI DEL SESSANTOTTO atti del Convegno multidisciplinare,, vol. 1, p. 275-289, ISBN: 978-88-7233-048-7, 15-17 MAGGIO 2008
47 2008 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2008) GUARESCHI L’UMORISMO E IL LAGER, Ed. Comune di Trieste, Assessorato alla Cultura (Trieste) , in BARTOLINI S (ed.), GUARESCHI L’UMORISMO E LA STORIA, vol. 1, ISBN: 978-88-87377-31-6, 16 GIUGNO 2003
48 2008 Curatela
BARTOLINI S, PARLATO G (2008) Guareschi, l’umorismo e la storia / a cura di Simonetta Bartolini e Giuseppe Parlato, Ed. stampa artigraficheriva srl (Trieste) , vol. 1
49 2007 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2007) Soffici autobiografico fra scrittura e pittura, Ed. C MARTINI (PRATO) , in LUIGI CAVALLO (ed.), Soffici 1907-2007. Cento anni dal ritorno in Italia, vol. 1, p. 143-152, ISBN: 978-88-97429-10-4
50 2006 Articolo in rivista
BARTOLINI S (2006) Claudio Magris di "Un altro mare", LA BATTANA, p. 89-101, ISSN: 0522-473X
51 2006 Articolo in rivista
BARTOLINI S (2006) Claudio Magris di "Un altro mare", LA BATTANA, ISSN: 0522-473X
52 2006 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2006) Papini e Occhini, Ed. Le Lettere (FIRENZE) , in COSIMO CECCUTI (ed.), Papini e il suo tempo / a cura di Cosimo Ceccuti, vol. 1, p. 353-372, ISBN: 88-7166-999-1, 2003
53 2005 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (2005) Ardengo Soffici, gli scritti di guerra, Ed. Viviani Editore (ROMA) , in GIANO ACCAME E CLAUDIO STRINATI (ed.), A 90 anni dalla grande guerra. Arte e memoria Roma, Gate Termini art gallery 17 marzo-31 luglio 2005 / a cura di Giano Accame, Claudio Strinati, vol. 1, p. 301-305, ISBN: 88-7993-104-0
54 2005 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2005) La memoria rimossa: voci e atmosfere della RSI, Ed. Marsilio (VENEZIA) , in ALDO G.RICCI (ed.), Le fonti per la storia della RSI, vol. 1, p. 53-66, ISBN: 88-317-8864-7, 2003
55 2004 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2004) La memoria rimossa: voci e atmosfere della Rsi, Ed. Polistampa (FIRENZE) , in Costa Simona (ed.), Le forme del narrare, vol. 2, p. 533-545, ISBN: 88-8304-794-X
56 2003 Articolo in rivista
BARTOLINI S (2003) Vitalismo, letteratura e rivoluzione a Fiume: Giovanni Comisso e l’impresa dannunziana, NUOVA STORIA CONTEMPORANEA, ISSN: 1126-098X
57 2002 Curatela
BARTOLINI S (2002) Lettera a te ISBN: 88-7166-614-3, Ed. Le Lettere (FIRENZE) , vol. 1
58 2002 Prefazione/Postfazione
BARTOLINI S (2002) Introduzione, Ed. Le Lettere (FIRENZE) , in Bartolini S (ed.), Lettera a te, vol. 1, p. 9-25, ISBN: 88-7166-614-3
59 2002 Pubblicazione di fonti inedite
BARTOLINI S (2002) Lettera a te ISBN: 88-7166-614-3, Ed. Le Lettere (FIRENZE) , vol. 1
60 2002 Pubblicazione di fonti inedite
BARTOLINI S (2002) B. Occhini-G.Papini, Carteggio 1932-1956 in appendice: Barna Occhini, Salvatore Quasimodo carteggio 1939 ISBN: 88-8498-047-X, Ed. Edizioni di Storia e Letteratura (ROMA) , vol. 1
61 2002 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (2002) Guareschi romanziere, Ed. Fondazione Ugo Spirito (ROMA) , in PARLATO GIUSEPPE (ed.), Un Candido nell’Italia provvisoria Giovannino Guareschi e l’Italia del "mondo piccolo" / a cura di Giuseppe Parlato, p. 27-38, ISBN: 88-86225-13-7
62 2002 Curatela
BARTOLINI S (2002) Carteggio: 1932-1956 / Barna Occhini, Giovanni Papini ; in appendice: Barna Occhini, Salvatore Quasimodo carteggio 1939 , a cura di Simonetta Bartolini ISBN: 88-8498-047-X, Ed. Edizioni di Storia e Letteratura (ROMA) , vol. 1
63 2000 Articolo in rivista
BARTOLINI S (2000) La breve avventura di «Italia e Civiltà». Una rivista teorica di intellettuali toscani nella Rsi, NUOVA STORIA CONTEMPORANEA, ISSN: 1126-098X
64 1997 Articolo in rivista
BARTOLINI S (1997) Le citta della battaglia: Firenze e Fiume. Carteggio inedito d’Annunzio-Vamba, LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA, ISSN: 0033-9423
65 1997 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (1997) Cieli e terre della battaglia. D’annunzio in Trentino e in Friuli
66 1997 Articolo in rivista
BARTOLINI S (1997) Parigi o cara: il viaggio di formazione di Ardengo Soffici, REVUE DES ÉTUDES ITALIENNES, ISSN: 0035-2047
67 1996 Curatela
BARTOLINI S (1996) Lettere a Giulio 1914-1916
68 1996 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (1996) Estetica e fascismo in Ardengo Soffici, elementi per un’autobiografia incompiuta, Fascismo e cultura. Letteratura arti e spettacolo di un Ventennio
69 1996 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (1996) Da Firenze a Fiume, storia di un’amicizia fra giornali e "giornalini". Il carteggio d’Annunzio-Vamba, I segni e la storia. Studi e testimonianze in onore di Giorgio Luti
70 1996 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (1996) Giuliotti e il «Frontespizio», Domenico Giuliotti. Il suo tempo e le sue opere
71 1996 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (1996) Prefazione, Interni del Novecento
72 1994 Curatela
BARTOLINI S (1994) Estetica e politica. Saggi Critici 1920-1940
73 1994 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (1994) Paesaggi e figure in un romanzo di formazione: l’autobiografia di Soffici, Nuovi contributi su Ardengo Soffici
74 1990 Contributo in atti di convegno
BARTOLINI S (1990) Soffici e il ritorno all’ordine
75 1989 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
BARTOLINI S (1989) Ritratto d’artista italiano nel quadro del suo tempo, Frammenti poggesi
76 1987 Articolo in rivista
BARTOLINI S (1987) Soffici e il ritorno all’ordine, INVENTARIO, ISSN: 0392-6095