GIUSEPPE PISICCHIO

Immagine profilo del docente

Biografia

Curriculum

 

 

Giuseppe (Pino) Pisicchio, è professore ordinario di diritto pubblico Comparato presso la UNINT di Roma. 

Nato a Corato (Ba) il 23/5/954, si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari, con votazione di lode, con una tesi in Diritto Costituzionale dal titolo “Partiti Politici e Costituzione”.

Ricercatore dal 1/9/2001, confermato nel 1/9/2004, svolge la sua attività presso la cattedra di Diritto Pubblico Comparato della Unint. In aspettativa per mandato parlamentare dal 2001 al 23/5/2018. Nel 2017 consegue l’abilitazione al ruolo di professore associato in Diritto Comparato nel settore disciplinare 12/E2. Nel 2020 consegue l'abilitazione nazionale al ruolo di prima fascia nel medesimo settore disciplinare e dal 2 maggio del 2021 è chiamato a ricoprire la cattedra di professore ordinario di diritto pubblico comparato.

Dopo la laurea ha cominciato a svolgere attività di ricerca presso l'Istituto di Diritto Pubblico della Facoltà di Giurisprudenza dell'Universita' degli Studi di Bari, collaborando come cultore della materia e come borsista alla cattedra di Diritto Costituzionale.

L’attività scientifica, nei primi anni di studio, si è incentrata principalmente sulla genesi della norma costituzionale, approfondendo le tematiche relative al dibattito nell’assemblea Costituente, producendo dal 1984 al 1992 tre monografie aventi ad oggetto il contributo di Aldo Moro alla stesura della Carta Costituzionale (“Moro e la Costituente”, ESI, Napoli, 1984; “Scuola e persona. Il dibattito alla Costituente attraverso gli interventi di Aldo Moro”, Cacucci, Bari, 1987;” Politica ed Economia. Il dibattito sullo stato sociale alla Costituente attraverso gli interventi di Aldo Moro”, Cacucci, Bari, 1992). Nel 2012 ripropone i temi del dibattito costituente attraverso una ricerca che approfondisce l'incidenza della cultura giuridica legata alle concezioni personalista e solidarista nella Costituzione, perfezionando itinerari di ricerca gia' affrontati in precedenza (Personalismo e solidarismo alla Costituente. Il contributo di Aldo Moro, Cacucci, Bari, 2012).

Successivamente la ricerca si è incentrata sui profili costituzionali della forma-partito e sui fattori di suo condizionamento con la produzione di quattro monografie che toccano i temi del rapporto con i mass media (“Mass media e democrazia. Regole vigenti ed assenti nel sistema italiano delle comunicazioni di massa”, Levante, Bari, 1994), dei sistemi elettorali (“Le leggi elettorali”, Cacucci, Bari, 1996 e “Le regole del gioco. Le leggi elettorali dalla Costituente al 1953”,Cacucci ,Bari,2004), del diritto interno ai partiti (“Partiti di carta. Raccolta degli statuti dei partiti italiani”, Levante, Bari, 2004).

Oggetto di studio è stato anche il rapporto tra mutamento della forma-partito generato dal cambiamento dei sistemi elettorali e trasformazione del ceto parlamentare, con particolare riguardo all’incidenza di questo fenomeno sulla produzione legislativa (“I prescelti. Rappresentanza e carriere parlamentari nella II Repubblica”, Koinè nuove edizioni,Roma,2005)

 

Una ricerca sui nuovi aspetti costituzionali determinati dalla trasformazione del partito politico, è sfociata in una monografia dal titolo: “Tra declino e cambiamento. Aspetti del partito politico in Italia”, Cacucci, Bari, 2008.

Oggetto di approfondimento è stato anche il tema dell’autodichia parlamentare e, in particolare, delle prerogative dei membri del Parlamento con riferimento alla disciplina delle ineleggibilità e delle incompatibilità (la monografia “Aspetti dell’autodichia parlamentare: le incompatibilità e le ineleggibilità”, Cacucci, Bari, 2010 ).

È stato, inoltre, approfondito il tema delle fondazioni politiche, oggetto di una specifica ricerca sfociata in una monografia dal titolo “Le fondazioni politiche in Italia”, Cacucci, Bari, 2012.

Tra le pubblicazioni scientifiche in forma di saggio e di articolo sono stati approfonditi temi sulla forma di governo (“Il governo dei tecnici nella tassonomia delle forme di governo”,in Rassegna Parlamentare, n.3 2012, “Forme di governo e sistemi elettorali:verso il governo tecnico”,in Forum di Q.C.,17/6/2012, sui profili costituzionali del “sentiment” antipolitico (“Alle origini dell’antipolitica”, Levante, Bari, 2012), sulla forma degli atti di indirizzo parlamentare ("Dal Parlamento legislatore al Parlamento degli atti d’indirizzo", in Forum di Quaderni Costituzionali, 13 novembre 2012), sul dibattito intorno alla riforma elettorale (“Il dibattito sulla riforma elettorale tra la XVI e la XVII Legislatura” in Rassegna Parlamentare, n.2,2013). Dall'A.A. 1997/98 al 2006/07 e' stato professore a contratto nel corso di Laurea di Scienze della Comunicazione dell'Universita' LUMSA di Roma e nel Corso di Laurea in Marketing e Comunicazione d'Impresa della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Bari. 

 

A partire dal 2012 ha progressivamente orientato la sua ricerca all'approfondimento dei profili comparatistici del Diritto Pubblico riverberatosi in particolare nella ricerca sulle fondazioni politiche, che fece emergere profili di consonanza e dissonanza relativi alla disciplina della species politica del genus fondazionale tra l'esperienza italiana e quella di altri paesi e nel volume collettaneo "Studi in onore di Aldo Loiodice", Cacucci, 2012, con il saggio: Antipolitica, Governo, Costituzione, in cui viene approfondita l'analisi relativa al rilievo costituzionale della manifestazione di tendenze antiparlamentaristiche in paesi come gli Stati Uniti e l'Italia. Nel 2016 l'approfondimento dell'attività di ricerca sulla forma-partito e l'anti politica si allarga sul piano europeo, con una particolare attenzione rivolta ai partiti antagonisti nel parlamento spagnolo. Con determinazione del CUN del 4/3/2017 viene ratificato il passaggio alla cattedra di Diritto Pubblico Comparato dell'Universita' degli Studi Internazionali di Roma. Nel corso del 2017 vede la luce il risultato di una ricerca sui Codici Etici dei parlamentari condotta sul piano degli ordinamenti liberal-democratici europei e del Nord-America. La ricerca, oggetto della pubblicazione "Codici Etici e Parlamenti. Profili comparatistici", CEDAM, 2017, prende in esame anche le proposte date dagli ordinamenti considerati all'istanza di una legislazione di contrasto ai fenomeni corruttivi, alla regolamentazione del lobbismo, al conflitto d'interessi dei decisori pubblici, alla compatibilità dell'istituto del recall con l'impianto assiologico delle costituzioni vigenti.

L'approfondimento delle tematiche relative all'applicazione dei Codici Etici parlamentari ha rappresentato un ambito di ricerca che ha prodotto pubblicazioni sul "Ministerial Code" adottato dal Governo del Regno Unito e sul Codice di Condotta dei membri del Parlamento della Repubblica di Indonesia. Sul tema della regolamentazione del lobbismo in Italia e nella prospettiva comparatistica, ha partecipato con interventi a Seminari dell'Universita' di Tor Vergata (24 marzo 2017), della LUISS ( 6,7,8 aprile 2017), della rivista Paradoxa (14 marzo 2017), dell'Associazione della Stampa Parlamentare (30 maggio 2017). Nel 2017 viene portato a termine l'approfondimento sulle fondazioni politiche nella prospettiva europea con la pubblicazione della monografia: La fondazioni politiche. Profili di Diritto Italiano e Comparato, Cacucci, 2017. È vice-presidente dell'ISLE, membro del Comitato Scientifico della rivista Rassegna Parlamentare e dell'Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo. Ha svolto nel mese di settembre del 2015, presso l'Universita' di Jaén in Spagna, attività di ricerca di Diritto Pubblico Comparato con il prof. Jorge Lozano Miralles. Nel febbraio 2018 tiene presso l’Universita’ Suor Orsola Benincasa di Napoli lezioni sui sistemi elettorali comparati. Partecipa con una relazione alla giornata di studio “Difesa Europea. quali prospettive? Tenutosi presso l’Unint il 14/1/2019.

Assume, nell'ambito dell'attività di formazione superiore svolta da Unint,Formit, Inps,  la direzione e coordinamento scientifico del corso: “ Il sistema degli appalti pubblici alla luce del nuovo codice dei contratti (D. Lgs 50/ 2016): dalla procedura di gara all’esecuzione del contratto”, Firenze, Ancona, gennaio-marzo 2019; Università degli studi di Bari, cattedra di diritto Costituzionale, lezione su “sistemi elettorali comparati”, 25, nov., 2019;

Dall’A.A. 2018/2019 assume l’insegnamento di Diritto Pubblico Comparato nel corso di laurea in Economia;
È titolare dell’insegnamento di Ordinamenti giuridici e gestione dei flussi migratori nel corso di laurea in Investigazione, Criminalità e Sicurezza Internazionale;
Responsabile scientifico per le discipline giuridiche della Scuola di Politica dell’Unint;
Responsabile scientifico del progetto “70mo della Costituzione” nell’ambito della Scuola di Politica dell’UNINT;

Coordinatore nell'A.A. 2019/2020 della Commissione paritetica per la Facoltà di Scienze della politica e delle dinamiche psico-sociali dell’Unint;

Responsabile nell'A.A. 2019/2020 dell' area di ricerca per la Facoltà di Scienze della politica e delle dinamiche psico-sociali dell’Unint;

Delegato del Rettore dell’Unint per i rapporti con le parti sociali e il sistema produttivo;

Direttore di collana per la casa editrice Giubilei;

Direttore di collana per la casa editrice Nuova Palomar

Direttore responsabile della rivista scientifica “Alexis”;


 

 

 

Tra le pubblicazioni più recenti si segnalano:

Monografie:

1) Codici Etici e Parlamenti. Profili comparatistici, Cedam, Padova, 2017

2) Le Fondazioni Politiche. Profili di Diritto Italiano e Comparato, Cacucci, Bari, 2017

3) COSTITUZIONE E DIRITTI A SINGAPORE. TRA MODELLO WESTMINSTER E TRADIZIONE CONFUCIANA, WOLTERS KLUWER-CEDAM, 2020

4)Ordinamenti Giuridici e gestione dei  flussi migratori,Cacucci, 2021

 

Tra gli articoli:

1) La formazione dei Gruppi parlamentari in Spagna: il caso Podemos, in Rassegna Parlamentare, n.1, 2016

2) Senead 2013: l'abrogazione che non ci fu. anatomia del referendum irlandese sull'abrogazione del Senato, in Rassegna Parlamentare, n.2, 2016

3) Ius puniendi e regole statutarie nei partiti antagonisti: i casi Podemos e Cinque Stelle, in Rassegna Parlamentare, n.4, 2016 

 4)La Regolazione del Lobbying alla Camera dei Deputati, in Paradoxa, n.4, dicembre 2016.  

5)Un Ministerial Code anche per l'Italia?, in Rassegna Parlamentare, n.1, 2017

6) Governo tecnici e rappresentanza. Aspetti comparatistici, in Percorsi Costituzionali, luglio 2017

7)Il Codice Etico dei parlamentari in Indonesia, in Forum di Quaderni Costituzionali,30/5/2017

8)la Catalogna e il silenzio della politica, in Forum Dpce on line, 31, ottobre, 2017

9)Un election day per le politiche e le europee ?, in Dpce on line, 13, novembre, 2018

10)L’astensionismo elettorale in Italia e in Europa: cosa dicono le suppletive di Cagliari, in Dpce on line, 23, gennaio 2019

11)Il pendolo batte stagnazione, in Focus Difesa europea, quali prospettive, Federalismi.it, n.1, 14 gennaio 2019;

12)Venezuela - Tra crisi istituzionale e internazionale populista. Appunti su una vicenda non ancora conclusa, in Federalismi.it, 20/2/2019

13)Opposizioni parlamentari e opposizioni di piazza in Europa. Alla ricerca del partito perduto, in Rassegna Parlamentare, n.3, 2018

14)Referendum propositivo e democrazia diretta: riflessioni preliminari sul pdl costituzionale italiano e profili di comparazione con gli ordinamenti europei, in Rassegna Parlamentare, n.2/2019

15)Appunti sull’ennesima (necessaria) riforma elettorale, in Nomos, n.1/2021

16) Recensione a C. Sbailò, Sul sentiero della notte. La πόλις. Introduzione alle imminenti sfide del diritto pubblico, Pisa, Pacini Editore,n.3/2020

17) La breve vita del contratto di governo italiano, tra koalitionsvertrag tedesco e coalition agreement inglese, in Nomos, 2/2020

18)Europa mediterranea e migranti. Nuovo patto sulla migrazione e l'asilo, in  AFFARINTERNAZIONALI, 2020

19) L'Oms al tempo del Coronavirus, tra critiche e progetti di riforma, in AFFARINTERNAZIONALI,2020

20) Migrazioni interne e limitazioni nel Novecento. I casi di Italia e Cina, in DIRITTIFONDAMENTALI.IT, vol. 1/30 gennaio 2020

21) Le misure delle app anti Covid 19, tra privacy ed efficacia,in AFFARINTERNAZIONALI, 2020

22). Un'occasione per l'Europa mediterranea, in  AFFARINTERNAZIONALI, 2020

23)MERITOCRAZIA E POLITICA:TRA LIBERALDEMOCRAZIA E VALORI ASIATICI.SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE.in RASSEGNA PARLAMENTARE, vol. 3/2019

 

 

Saggistica:

1)Saggio in volume collettaneo: Una democrazia senza partiti? In “Le fondamenta della Costituzione. Pietro Nenni e il Ministero per la Costituente” E.Ceglie (a cura di), Rubettino, Soveria Mannelli, 2018;

2)Come funzionano le leggi elettorali. Piccolo manuale del voto in Italia e nel mondo. Con prefazione di Luciano Violante, Giubilei Regnani, 2018;

3)Alle origini della Costituzione. D’Eufemia e la pedagogia democratica, Historica, 2018;

Direttore di collana  per la casa editrice Giubilei.

Dall’A.A. 2018/2019 assume l’insegnamento di Diritto Pubblico Comparato nel corso di laurea in Economia;

È titolare dell’insegnamento di Ordinamenti giuridici e gestione dei flussi migratori nel corso di laurea in Investigazione, Criminalità e Sicurezza Internazionale;

Responsabile scientifico del progetto “70mo della Costituzione” nell’ambito della Scuola di Politica dell’UNINT;

Coordinatore della Commissione paritetica per la Facoltà di Scienze della politica e delle dinamiche psico-sociali dell’Unint;

Responsabile area di ricerca per la Facoltà di Scienze della politica e delle dinamiche psico-sociali dell’Unint.

Titolare degli insegnamenti di:

PARTECIPAZIONE, RAPPRESENTANZA ED ETICA PUBBLICA;(nel c.di laurea in INVESTIGAZIONE, CRIMINALITA' E SICUREZZA INTERNAZIONALE e in quello di  Scienze politiche per la sicurezza e le relazioni internazionali)

DIRITTO E SPAZIO PUBBLICO (c.so di laurea inScienze politiche per la sicurezza e le relazioni internazionali) ;

ORDINAMENTI GIURIDICI E GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI (c.so di laurea in INVESTIGAZIONE, CRIMINALITA' E SICUREZZA INTERNAZIONALE)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Appartenenza ad associazioni e gruppi di ricerca

È vice-presidente dell'ISLE, membro del Comitato Scientifico della rivista Rassegna Parlamentare e dell'Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo. Dal  2016 è membro dell'Associazione di Diritto Pubblico Comparato ed Europeo. Membro dell'Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC)

 

Aree di ricerca

Diritto parlamentare Comparato. Diritto dell’immigrazione in Europa. Sistemi di governo nell’Estremo Oriente. Diritto pubblico comparato. Diritto ed etica pubblica.